Il Parco Archeologico di Capo Colonna
11 Marzo 2016Gastronomia Calabrese
10 Maggio 2016
Località turistica in forte espansione, situata sulla costa jonica, a circa 20 km da Crotone, al centro dell'omonimo Capo. È compresa nell'Area Marina protetta di Capo Rizzuto, la più grande riserva marina d'Italia per estensione.
Isola Capo Rizzuto è una meta ideale per i turisti che amano la natura incontaminata e le meraviglie dell'arte.
Grazie ai centri diving è possibile praticare immersioni indimenticabili, scoprire le meraviglie di questo tratto di mare e il suo ricco patrimonio archeologico.
Dei molti relitti d'età antica rimangono le parti del carico non erose dalla salsedine, mentre delle antiche galee restano grandi blocchi di marmo bianco che alghe e pesci hanno colonizzato, rendendoli pressoché irriconoscibili.
Nel centro abitato meritano di essere visitati il Duomo di origini romaniche, i resti del castello e la piccola chiesa cinquecentesca di San Marco, oltre al Museo Civico Demologico.