Il Villaggio Capopiccolo sorge in un territorio un tempo conosciuto come “Magna Grecia”.
La Magna Grecia ha avuto come città di spicco Kroton, l’attuale Crotone. Tantissime sono le testimonianze di questo grande passato che ha influenzato la cultura europea per millenni: qui aveva sede infatti la scuola di Pitagora, grande filosofavo e matematico, qui sorgeva il tempio di Hera Lacinia oggi riconoscibile dall’unica colonna rimasta e che ha dato il nome alla località in cui si trova: Capo Colonna.
Sempre nel mare turchese della Calabria sono stati scoperti i famosi Bronzi di Riace, oggi ammirabili al Museo Archeologico di Reggio Calabria e testimonianza della raffinatissima cultura ellenica.
Ma le meraviglie storiche della zona non sono solo quelle della Magna Grecia: si possono ammirare infatti il Castello Aragonese di Le Castella, una fortificazione costruita nel mare, il Castelllo di Crotone a guardia del porto, una delle fortezze più imponenti dell’epoca ed edificato sull’antica acropoli greca ed il Castello di Santa Severina, costruito da Roberto il Guiscardo, grande condottiero normanno, nell’anno mille.