
A Le Castella si fondono storia, cultura e natura in un castello aragonese del XV secolo
Visita guidata alla Fortezza Aragonese edificata su un piccolo isolotto prospiciente il paese, escursione a bordo del battello a fondo trasparente con sosta per il bagno, passeggiata per la via principale del paese per la degustazione dei prodotti tipici calabresi.
A Capo Colonna si erge l'ultima colonna del tempio di Hera Lacinia
Passeggiata nel Parco Archeologico tra civiltà diverse e tesori nascosti del passato
Visita al Museo Archeologico del Parco Archeologico di Capo Colonna ed escursione nel Parco tra gli scavi greci e romani (Torre Nao, resti del Tempio di Hera Lacinia, Domus e Terme Romane e Santuario della Madonna di Capo Colonna).

Cascate, canyon e boschi:
scenari naturali e incontaminati che offrono esperienze uniche
Visita guidata alla cascata del "Campanaro" nei pressi del Parco Nazionale della SilaSosta bagno alle gole e cascata del "Crocchio"
Sosta nella piazza centrale di Sersale per brevi acquisti.

Santa Severina: un'affascinante dimora nobiliare di cavalieri e dame
Visita guidata al Castello Carafa, al Battistero e alla Cattedrale.
Passeggiata nell'antico borgo bizantino con i suoi affacci verso il mare e verso la Sila per ammirare favolosi panorami