La Calabria

La Calabria


La Calabria ha visto il passaggio di numerose Genti e culture provenienti da tutto il Mediterraneo che hanno segnato la sua storia e di cui conserva magnificamente tracce ricche di fascino.

Sinceri e ospitali, i calabresi sono il risultato dell’amalgamarsi di quei popoli e delle loro indelebili impronte nel patrimonio artistico e architettonico, nel paesaggio archeologico, nella gastronomia locale e nell'artigianato, nella musica e nelle forme di religiosità che, rinnovandosi di anno in anno, confermano la particolare identità della regione.

Ma la Calabria non è soltanto espressione di una terra ricca di storia e diversità etnico culturale, È anche contemporaneità: numerosi sono gli eventi di portata internazionale e le mostre di artisti contemporanei ospitate nei musei regionali.

Dalla maestosità dei Bronzi di Riace, ormai famosi in tutto il mondo, alle tele di Mattia Preti, alle opere di Umberto Boccioni e Mimmo Rotella, la Calabria è in grado di offrire al turista un patrimonio artistico unico che si intreccia con la tradizione artigianale, enogastronomica e le manifestazioni folkoristiche.

Dall'arte della ceramica agli oggetti di rame, dalla scultura in legno ai filati, la Calabria è caratterizzata da un ricco panorama di culture, tradizioni ed eventi da vivere in ogni periodo dell’anno. Ma nel visitare e scoprire luoghi e cibi straordinari ciò che sedurrà maggiormente sarà lo stile affettuoso e ospitale del popolo calabrese.